Ci siamo. Finalmente il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano: ente pubblico posto sotto la vigilanza del Ministero per i beni e le Attività culturali, è la confederazione delle federazioni sportive nazionali e delle discipline sportive associate – artt. 1 e 2 del D.L. 8 gennaio 2004 n. 15-) ha pubblicato il suo “Libro Bianco sullo Sport Italiano -2012“.
Lo potete scaricare comodamente da qui.
In sintesi si tratta un’analisi dettagliata dell’attuale situazione dello sport in Italia e del suo stato di salute, con lo scopo di delineare le strategie di intervento nei prossimi anni, sia nel settore dello sport per tutti, sia per migliorare la competitività degli atleti di alto livello.
Pare utile ricordare infatti che Il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) è un’organizzazione, nata tra il 9 e il 10 giugno 1914 come parte del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), con lo scopo di curare l’organizzazione e il potenziamento dello sport italiano attraverso le federazioni nazionali sportive e in particolare la preparazione degli atleti al fine di consentirne la partecipazione ai giochi olimpici; altro importante obiettivo del CONI è la promozione dello sport nazionale.
Ma come si leggono i numeri del libro bianco (stiamo parlando di 125 pagine… che vanno lette, capite e metabolizzate)?
TeamArtist farà questo lavoro per voi con degli articoli dedicati, in modo da facilitarne la lettura.
Alla prossima puntata quindi!
Damiano Dalerba & Stefano Cabot
Direttori area noprofit di TeamArtist
HAI ANCORA DEI DUBBI? Scrivici qui di seguito i tuoi QUESITI (facendo un ELENCO NUMERATO di tutte le tue domande) e ti risponderemo GRATUITAMENTE dandoti la precedenza SE (ci vogliono solo 30 secondi):
1. avrai messo “MI PIACE” sulla nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/TeamArtist.Italy
2. avrai portato il mouse sopra il pulsante “TI PIACE” e selezionato “AGGIUNGI ALLE LISTE DEGLI INTERESSI”. Solo così continuerai a ricevere tutti i nostri aggiornamenti (senza far ciò non vedrai circa il 60% di ciò che pubblicheremo!)
3. ci avrai chiesto l’amicizia. Clicca qui: https://www.facebook.com/Associazioninonprofit.
Qui sotto puoi inserire una domanda gratuita sugli argomenti di questo post.
Se vuoi invece una soluzione specifica ad un problema della tua Associazione richiedi una consulenza privata.
I commenti sono chiusi.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.