Attendi...

Scarica gratis la nostra NUOVA guida per evitare le multe

Per il nuovo GDPR Regolamento UE 2016/679 questa è una newsletter commerciale. Scopri di più.

Scarica gratis la nostra NUOVA guida per evitare le multe
Rimani sempre aggiornato, Diventa Fan di TeamArtist su Facebook!

Scarica gratis la nostra NUOVA guida per evitare le multe

Per il nuovo GDPR Regolamento UE 2016/679 questa è una newsletter commerciale. Scopri di più.

OdV – Organizzazioni di Volontariato

Le Associazioni di Volontariato sono quelle Associazioni senza fini di lucro le cui attività sono concentrate esclusivamente sull’erogazione di servizi di solidarietà sociale, avvalendosi in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri soci (per l’appunto, i volontari). Le attività saranno dunque rivolte a favore di soggetti terzi socialmente o fisicamente svantaggiati. Il raggio d’azione è sostanzialmente illimitato; è comunque preferibile agire in ambito tutt’al più regionale, in modo da poter focalizzare al meglio i propri scopi solidaristici.

Per le Associazioni di Volontariato è obbligatoria l’iscrizione ai relativi registri delle Regioni o delle Province Autonome, necessaria per poter ottenere la qualifica di OdV, i benefici fiscali, i contributi pubblici e la possibilità di stipulare convenzioni. Inoltre, ai sensi dell’art. 30, comma 5, del Decreto Legge 185/2008, le Organizzazioni di Volontariato sono qualificate come “ONLUS di diritto” solo senon svolgono attività commerciali diverse da quelle marginali individuate dal Decreto Ministeriale 25 maggio 1995.

 

Controlla se la tua Associazione è nel RUNTS

7 risposte a “OdV – Organizzazioni di Volontariato”

  1. Giulia

    Salve,

    per chiudere un'associazione OdV, occorre seguire quest'ordine?
    1. fare l'assemblea generale dei soci;
    2. chiudere l'iban e devolvere gli eventuali avanzi di gestione ad associazioni simili;
    3. chiudere l'assicurazione soci;
    4. consegnare all'Agenzia delle Entrate il modulo AA5/6;
    5. informare la Regione o Provincia o Città metropolitana della chiusura, chiedendo loro quale documento occorre consegnare;
    6. chiedere la cancellazione del registro delle associazioni "Onlus di diritto".

    Mi conferma l'ordine? Se no, me lo può indicare con i numeri sopra riportati? C'è altro?

    Grazie

    Buone feste

  2. Alessia

    Gent.le consulente,

    se un'associazione odv vuole organizzare un evento natalizio ovviamente nel rispetto dei fini istituzionali, ha l'obbligo di associare i partecipanti o può farli partecipare lo stesso anche se non sono volontari? è un evento che ha la finalità di far conoscere l'associazione e quindi rivolta ai non soci, gestita dai soci.

    Cordiali saluti

  3. Alessia

    Gent.le consulente,

    se un'associazione odv vuole organizzare un evento natalizio, ovviamente nel rispetto dei fini istituzionali, ha l'obbligo di associare i partecipanti o può farli partecipare lo stesso anche se non sono volontari? è un evento che ha la finalità di far conoscere l'associazione e quindi rivolta ai non soci, gestita dai soci

    Ringrazio anticipatamente per la sua risposta.
    Cordiali saluti

  4. Alessia

    Gentile consulente, poichè le OdV hanno attività "concentrate esclusivamente sull’erogazione di servizi di solidarietà sociale, avvalendosi in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri soci (per l’appunto, i volontari)" sono "rivolte a favore di soggetti terzi socialmente o fisicamente svantaggiati":
    1. come può l'associazione recuperare le spese necessarie (ovviamente esclusa la manodopera che é gratuita) per poter svolgere questi servizi e le spese associative (internet, elettricità, acqua, riscaldamento, etc) se ci si rivolge a terzi ma tutte le entrate derivanti dai non soci, sono commercializzate (fonte presa dal vs blog: tipologie di entrate- attività commercializzate- 1° punto)?
    2. E' possibile chiedere un "contributo a terzi per l'attività" con un minimo prestabilito, per ogni servizio offerto?
    3. Sarebbe anch'esso commercializzato?
    Notavo che ad esempio, alcune associazioni nazionali quando fanno le raccolte fondi e vendono le classiche uova di Pasqua/ piante/frutta, chiedono una donazione a prezzo fisso, altre con un minimo stabilito per poter recuperare il costo dell'uovo/pianta/frutto, rilasciando una pezza giustificativa.
    4. Questo è possibile solo per le raccolte fondi oppure anche per le attività offerte a terzi?

    • TeamArtist

      1. Non capisco. Pur essendo entrate commercializzate, perchè non dovreste usarle per pagare le spese e la manodopera? O_o
      2. Certamente
      3. Si
      4. Solo per le raccolte fondi-

      Si potrebbe poi aprire un intero altro capitolo rispetto al fatto che questa APS opti per il regime delle Onlus o scelga di avvalersi del regime della 266...