NOVITA’ dell’ULTIMO MINUTO
ATTENZIONE! A qualche ora dalla pubblicazione del nostro post l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un Comunicato Stampa (che potete trovare qui) dal quale si evince che per quest’anno per le ASD con soli collaboratori sotto i 7.500 … non è obbligatorio l’invio telematico (bensì la sola consegna della Certificazione al collaboratore!
Insomma, diciamocelo… le Associazioni Italiane sentivano proprio il bisogno di un nuovo Obbligo!
Col 2015 infatti parte l’obbligo della Certificazione Unica (CU).
COME SI FA?
Date retta a noi: fatecelo fare e non vi imbarcate nel farlo da soli. Alle Associazioni Sportive fino a 6 collaboratori nei redditi dei “7500” chiediamo per tutto 150 euro più iva -per ogni altro collaboratore in più sempre nei 7500, 10 euro cadauno – SE AVETE COLLABORATORI IN ALTRE CASISTICHE, NON LE TRATTIAMO. Chi è interessato compili questo form:
Entro il 25 febbraio 2015 (prima sarebbe meglio però!). Se invece volete avventurarvi voi in questa impresa, qui trovate tutte le istruzioni della Agenzia delle Entrate (sono solo 42 pagine)…
CHI LA DEVE FARE?
Tutte le Associazioni che retribuiscono qualcuno a qualsiasi titolo (quindi non solo nel caso dei redditi di lavoro dipendente e assimilati, fino ad oggi riportati nel CUD; ma anche tutti gli altri redditi, come quelli di lavoro “autonomo”, i “redditi diversi” ma anche e soprattutto i redditi del regime dei 7500 ex art. 67, comma 1, lett. m) del TUIR.
Quelli utilizzati, per intendersi, dalle ASD Associazioni Sportive Dilettantistiche (ma anche dalle Associazioni Filodrammatiche, Coristiche e Bandistiche) per indennità di trasferta e rimborsi forfetari di spese, premi e compensi per l’esercizio diretto dell’attività sportiva ad: allenatori, atleti, giudici di gara, commissari speciali, dirigenti e collaboratori amministrativi.
(Non dovranno essere indicati i rimborsi a piè di lista per spese documentate relative al vitto, all’alloggio, al viaggio e al trasporto sostenute in occasione di prestazioni effettuate fuori dal territorio comunale di residenza).
ENTRO QUANDO VA FATTO?
Il nuovo modello di Certificazione Unica oltre ad essere consegnato a chi avete retribuito entro il 28 febbraio 2015 va poi trasmesso all’Agenzia delle Entrate entro il 7 marzo, in via telematica (direttamente o tramite un intermediario abilitato). Non si può presentare in forma cartacea tramite uffici postali o sportelli bancari!
PER QUALI REDDITI?
Per quelli erogati dal 01/01/2014 al 31/12/2014.
QUALI SANZIONI?
Per ogni certificazione omessa, tardiva o errata si applicherà la sanzione di € 100,00. Nei casi di errata trasmissione, la sanzione non si applica se la corretta certificazione è effettuata entro i cinque giorni successivi al termine di cui sopra.
QUANTO è DIFFICILE?
Basta dare un’occhiata al modello di certificazione (sono 9 pagine, lo potete trovare qui) per capire che non si tratta di mettere due o tre dati, ma è un po’ come compilare il modello 770, con anche le causali (ad indicare le prestazioni), caselle da selezionare per casi specifici e… tanto altro! In definitiva: anche avendo tutti i dati sottomano, la fatica è tanta e la probabilità di errore… elevatissima!
Buona fortuna!
Abbiamo appena pubblicato il nuovo CORSO GRATUITO
di buona gestione amministrativa dell’associazione.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Buongiorno,
noi come ASD organizziamo un evento sportivo ed alla sera una festa con dj per la musica. Il DJ lo paghiamo in contanti dietro emissione di fattura. Questa casistica rientra nei redditi per i quali la associazione deve emettere la certificazione unica? Il Dj (che non è in nessun modo tesserato o affiliato) ci ha chiesto di rilasciargliela e noi siamo rimasti sorpresi perché pensavamo non rientrasse nei nostri obblighi.
Grazie
Saluti
Potrebbe essere, se oltre alla fattura andate a versare delle ritenute (riportate sulla fattura stessa)
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Gent. TeamArtist, nel caso dovessimo servirci di un consulente esterno che dovesse presentarci "prestazione opera occasionale" con ritenuta d'acconto per un importo di circa 300 €, a cosa saremmo tenuti nei suoi confronti ed in quelli di Ag. Entrate?
Grazie mille
sareste tenuti al versamento della ritenuta e alla presentazione della Certificazione unica a fine anno
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buongiorno,
come dipendente statale, devo comunicare al datore di lavoro la collaborazione con una asd? quando e come?
Grazie
Sì, deve farlo..modi a sua discrezione, tempi prima dell'inizio della collaborazione
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buonasera..un nostro istruttore ci ha comunicato solo oggi che nell'anno 2015 ha percepito compensi anche da un''altra associazione per un totale eccedente i 7500 euro. Ora nell'ultimo rimborso che abbiamo erogato nell'anno 2015 il nostro istruttore ci aveva autodichiarato che nel corso dell'anno solare non aveva ricevuto compensi eccedenti la soglia. A questo punto dobbiamo comunque versare le ritenute a titolo d'imposta con tanto di sanzioni o l'auto dichiarazione dell'istruttore ci esonera e ribalta su di lui la responsabilità del versamento dell'imposta?
Grazie
Voi non avete sbagliato, se lui a suo tempo vi aveva certificato di non superare la soglia
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve,
non capisco se il 770 è da fare o meno. Siamo un'asd, con collaboratori che ricevono compensi per un totale inferiore ai 7500 euro. Dobbiamo presentare 770, certificazione unica o nulla?
Ringrazio
Silvia
Se i collaboratori nei 7500€ non superano questa soglia, basta la CU
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
grazie! quindi devo presentare la certificazione unica.
1.Ma ai collaboratori devo consegnare anche la loro CU, la posso compilare io?
2. c'è un modello?
3. la consegna è anche telematica ai collaboratori o solo all'ade?
grazie ancora
1. Se hai gli strumenti per farlo, si.
2. Questa domanda mi fa capire che non hai gli strumenti.
3. Solo all'Ade... ma il documento è lo stesso. Quando hai fatto l'invio stampi tutto e consegni a mano.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve, sono Silvia segretaria di una asd di danza. Un insegnante che ha effettuato una prestazione di un pomeriggio per uno stage c/o la ns scuola ci chiede il rilascio della CU. Purtroppo non è stata rilasciata entro il 29/2 e nemmeno trasmessa. Possiamo rilasciarla ora consentendo all'insegnante di inserirla nel 730. Per l'associazione vi sono sanzioni? La trasmissione è obbligatoria (nel 2015 non lo era). Come è meglio agire in questo caso? Grazie
Inviatela comunque. Se è sotto i 7500€ non è prevista sanzione
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Io non ho più un contratto di lavoro da 18 mese. Come insegnante di inglese autonomo con ancora poco ore di lavoro sto facendo fatture con ricevuta d'acconto (consapevole del limite di €5000 annuale). Adesso collaboro anche con un associazione culturale. Posso essere compensata senza pagare tasse fino a €7500 oltre il €5000 fatto con ricevuta d'acconto? Non imponibile davvero? Se si, come faccio la certificazione?
No, il regime dei 7500€ vale per le associazioni sportive
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve, mi chiamo Silvia, chiedo cortesemente se la Cu relativa a compensi inf a € 7.500 relativi all'anno 2015 segue il principio di cassa (o di cassa allargato a ciò che è corrisposto entro il 12/1 dell'anno successivo) o di competenza. Ho collaboratori che a gennaio hanno percepito compensi relativi all'anno precedente, sia a genn 2015 che a gen 2016. Grazie
Segue il principio di cassa. Quello pagato a gennaio 2016, non rientra nella CU 2015
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve
I prezzi indicati perche facciate voi la CU per una asd con soli sportivi dilettanti nei 7500 sono validi anche quest'anno?
Grazie
No, da quest'anno le facciamo solo per i clienti del servizio Associazione Protetta.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buongiorno, volevo chiedervi una cosa riguardo la C.U.
Siamo una APS con solo codice fiscale e nell'anno 2015 abbiamo pagato una fattura ad un professionista di Euro 200,00+iva e con ritenuta di acconto di Euro 40,00 (versata con F24) per una consulenza sulla sicurezza per l'organizzazione di un'evento musicale. Dobbiamo compilare la C.U. ?
Si
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buongiorno,
Sono segretario di una ASD di softair.
Per gli incarichi svolti (amministrativi-gestionali) è in previsione che abbia un rimborso forfettario di circa 4000 euro annui.
1: essendo allo stato attuale a carico dei miei genitori, superando i circa 2800 euro diventerei autonomo?
2: devo dichiarare tale reddito nella casella altri redditi, ma si configura come rimborso spesa di sportivo dilettante o altro?
3: nel caso il mio impegno si configurasse come sportivo dilettante la soglia di "reddito" per discernere il non a carico dal a carico è di 30.000 euro?
4: sicché si tratta di mansioni gestionali ed amministrative qual è la soglia di "reddito" da non superare per rimanere a carico nel caso non mi configurassi come sportivo dilettante?
Grazie mille e complimenti per l'egregio lavoro.
1. Lei sta studiando o è disoccupato? Quanti anni ha?
2. I redditi all'interno del regime dei 7500 (sportivi dilettanti) vanno dichiarati solo se è tenuto alla compilazione dell'Unico per altri motivi.
3. No, fino a 28.158,28.
4. 2840... ma a mio parere si configurerebbe come sportivo dilettante
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve, per l'anno 2014 abbiamo solo prodotto modello 770 con i relativi compensi per ciascun istruttore che comunque non supera mai i 7.500 €.
- avevamo altri oneri, non abbiamo mai consegnato la CU ai collaboratori.
- quando riceviamo ricevuta da parte dell'istruttore, spesso essi non appongono marca da bollo. come dobbiamo comportarci? siamo complici dell'errore?
Avreste dovuto compilare le CU.
Quanto alle marche che loro non appongono, non siete complici
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve, non so se ho ben capito.
1) le asd sono tenute a fare(avendo corrisposto compensi al collaboratore sotto i 7500)solo la CU, e dal 2016 inviarla, o anche il 770?
2)la CU è la stessa che si presenta per la dichiarazione dei redditi in alternativa al 730?
3)l'invio del 770 o della CU può essere fatto direttamente dal presidente dell'asd?
4)i compensi percepiti dal collaboratore sopra i 77 euro ed entro i 500 euro prevedono solo la marca da bollo di 2 euro?
5)il collaboratore che percepisce il compenso, in sede di dichiarazione dei suoi redditi è tenuto ad inserire tali compensi solo se fa il modello unico o anche se fa il 730?
Ringrazio in anticipo per la disponibilità e competenza mostrata.
1. Anche 770
2. Sono due cose diverse
3. Si
4. La marca da bolle va sulle ricevute
5. Entrambi i casi
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buonsera,
se un collaboratore con compenso inferiore ai 7500 € non avesse consegnato al commercialista la CU relativa ai compensi 2014 non facendo inserire il compenso sportivo nel modello Unico, cosa rischia? Sono previste ammende da parte dell'AdE?
Grazie.
Dipende dall'ammontare della CU non consegnata
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buongiorno,
ricapitolando per i collaboratori serve in ordine cronologico:
a) Lettera di incarico
b) Autocertificazione che non superano i 7.500 euro
c) Certificazione per quanto percepito
d) Certificazione unica (che sostituisce il 770).
Sono cose distinte, giusto? Grazie...
Si.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve.
Non mi è chiaro se in base all'ultimo Comunicato Stampa dell'AdE, un'associazione di promozione sociale deve consegnare le CU all'AdE o solo ai collaboratori.
Nel 2014 abbiamo pagato 4 collaboratori 2 per lavoro autonomo occasionale, 2 liberi professionisti con fattura. Tutti soggetti a ritenuta d'acconto. Ciascuno ha percepito poche centinaia di euro.
Siamo obbligati all'invio telematico delle CU? o basta la consegna ai collaboratori in carta semplice?
Grazie
Per quest'anno (quindi per i redditi 2014) non serve l'invio all'AdE
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve nella mia associazione abbiamo 10 collaboratori che hanno percepito compensi nel 2014 per associazione sportiva dilettantistica inferiori ai 7500,00 euro
1. c'è obbligo di inviare la CU?
2. Se si lo possiamo fare adesso?
grazie
1. Si
2. Si, ma con sanzione per il ritardo. Se volete potete farlo fare a noi https://docs.google.com/forms/d/1Ke2jKARPsoQKoTqwJcYyHCYOZXmnX2OHNl5okgFvyPc/viewform
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
mi scusi, ma all'inizio nel vostro post riportate le seguenti testuali parole " per quest’anno per le ASD con soli collaboratori sotto i 7.500 … non è obbligatorio l’invio telematico (bensì la sola consegna della Certificazione al collaboratore!"
perché dite che bisogna obbligatoriamente inviarla telematicamente, se sopra dite il contrario?
grazie
Per "quest'anno" si intendeva l'annualità 2014 (che è già passata: i nostri post hanno una data! sono come gli articoli dei giornali). Oggi si ragiona per l'annualità in corso, quella del 2015, cui si dovrà ottemperare nel 2016: da questa vige l'obbligo.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
1. che cosa si intende per " a qualsiasi titolo?"
2. le collaborazioni occasionali all'interno di progetti specifici di durata variabile alcuni solo l'evento, altri qualche mese, al massimo un anno, come devono essere regolate?
3. E' sempre sufficiente il contratto per collaborazione occasionale e ricevuta?
1. Non so come spiegarlo... proviamo così: "a prescindere dal pezzo di carta che abbiano firmato o meno".
2. Attraverso una delle forme previste dal Legislatore. Dai voucher all'assunzione.
3. Dipende dai casi.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buongiorno,
sono il presidente di una asd attiva nell'insegnamento del tennis. Da poco ho ritirato le certificazioni uniche relative agli insegnanti (tutti compensi inferiori ai 7.500,00), ma mi sono reso conto di un possibile errore:
nel campo 1 nella sezione "CERTIFICAZIONE LAVORO AUTONOMO, PROVVIGIONI E REDDITI DIVERSI - DATI RELATIVI ALLE SOMME EROGATE - TIPOLOGIA REDDITUALE" il commercialista ha indicato la causale A per tutti gli insegnanti, invece che la causale N.
Volevo quindi porvi le seguenti domande:
1) Si tratta di un errore? Ed in tal caso come va corretto?
2) La cosa può arrecare problemi per l'associazione?
3) Può arrecare problemi agli insegnanti quando presenteranno la certificazione per il 730?
Colgo l'occasione poi per porvi un'altra domanda, sulla quale non ho ancora bene le idee chiare:
4) Un insegnante che di professione fa il lavoratore dipendente e non avrebbe necessità di fare il 730, se ha la certificazione unica rilasciata dall'associazione si trova costretto a farlo?
Vi ringrazio in anticipo per la risposta e vi faccio i più vivi complimenti per il lavoro svolto.
1) è un errore, per correggerlo vanno ritrasmesse le certificazioni uniche corrette in sostituzione delle precedenti
2) sarà l'agenzia delle entrate a valutare e a stabilire l'eventuale sanzione
3) la certificazione corretta va consegnata al lavoratore in sostituzione della precedente
4) Se sono redditi da sportivo dilettante, no.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve sono un'istruttrice di nuoto,per il 2014 ho ricevuto 2 cud avendo lavorato per 2 associazioni ma non supero i 7.500 sommandoli:
1. dovrò fare la dichiarazione dei redditi comunque per he ho 2 cud o siccome sono sotto i 7.500 non devo?
1. Se non è tenta per altri motivi a fare il Modello Unico, la situazione descritta non la obbliga a farlo.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve,siamo una ASD costituita ad ottobre 2015.Non abbiamo sede operativa,ma una sede legale. L'Associazione ha stipulato convenzione con una scuola per lezioni di yoga a max 20 bambini per 7,50 euro al mese per bambino (15 iscritti x 7,50 al mese). L'istruttore è il segretario dell'Associazione. Le ricevute sono ovviamente emesse dal Presidente dell'Associazione e il compenso va al segretario che è l'istruttore e rilascia ricevuta con marca da bollo di 2 euro.
1. Bisognava fare il cud al segretario -istruttore?
2. Come si fa il CUD?
3. Siamo ancora in tempo?
Grazie
1. No, la certificazione unica (cioè il tema del post di questa pagina). Ma per quest'anno nel vostro caso non era obbligatorio. Rimane obbligatorio il 770 ricordatevelo.
2. vedi 1 (ed il post)
3. No
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
buongiorno
il mio compenso è inferiore ai 7500 €/annui, va ad incidere sul reddito Inps per assegni nuclei familiari e qualsivoglia richiesta di agevolazioni?
grazie
Si parla di redditi da sportivo dilettante? Se si, in linea di massima no.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
sì allenatore dilettante
grazie ragazzi non avevo trovato la vs risposta !!!!!
Ancora sul CU :
1) sportivo dilettante a carico al 50% di sua mamma (che percepisce una pensione) e 50% di suo papà i quali godono di detrazione fiscale per familiare a carico (così mi han detto) il loro commercialista dice che la CU di 5000 e rotti euro fa perdere loro le detrazioni previste dalla legge adducendo una normativa x cui il lavoratore (e secondo me è qui l errore)superata la soglia dei 2800€ annuali non può più intendersi a carico. Potete darci una risposta in merito?
2) il modello in questione va allegato al 730 o unico?
3) nel caso di un figlio sportivo dilettante a carico di suo papà dipendente statale va evidenziato qualcosa sul 730?il CU va allegato al 730?
Mi auguro che le mie domande e le vostre come sempre esaustive risposte possano dare chiarimenti a tutti coloro che si son visti recapitare il CU e sono andati in panico.
Grazie
Giuliana
1. Gli sportivi dilettanti che sono famigliari a carico lo sono fino alla cifra di 30.998.79 euro e non 2840,51. Lo ha spiegato l'AdE nelle istruzioni del modello 730.
2. Solo all'Unico nel caso vi sia l'obbligo, per altri motivi, di produrlo
3. No, No.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
buongiorno Damiano non riusciamo a trovare questa nota dell'AdE cui si fa riferimento
grazie
E quindi? Non vi fidate di me??????
😉 Guardate le istruzioni del 730/2013.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Io mi fido totalmente
Parole sante!
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
mi riferisco ai compensi sportivi.
fermo restando che i 7.500 euro non incidono nel reddito della persona, dove influiscono e in quale modo nel complesso della dichiarazione del 730.
grazie
Non influiscono.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Ho scoperto questa nuova certificazione solo adesso: è utile (e possibile) rimediare oppure per quest'anno non si può fare nulla? Mi pare di capire che non si incorra in una vera sanzione...
P.s. :I miei collaboratori rientrano nei 7500.
Almeno la CU per i collaboratori, fatela. Meglio in ritardo che mai!
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buongiorno, sono tremendamente in ritardo per la compilazione del cu per due collaboratori della asd di cui sono presidente. (Devo partecipare ad uno dei vostri corsi, così come ora non sono abbastanza informato)
1. incorro in sanzioni?
2. Mi potete aiutare voi?
Grazie
1. Per quest'anno parrebbe di no ma dipende dal tipo di collaboratori... sono nei 7500 o in ritenuta d'acconto?
2. Forse si.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Entrambi i collaboratori sono sotto ai 7500.
Nessuna ritenuta d'acconto
Nessuna sanzione.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buonasera, la CU va inviata anche per ambulatori veterinari con codice fiscale numerico? Se si, va indicata sempre la causale A (redditi da lavoro autonomo)?
Grazie.
Non capisco la domanda. Vi hanno emesso una fattura con ritenuta d'acconto?
Se la risposta è si, allora dovete fare la CU-
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buongiorno,
sono il presidente di una ASD senza partita iva che svolge solo attività istituzionale e non commerciale. Vorrei sapere, in considerazione del fatto che i miei collaboratori percepiscono solo dei rimborsi spese kilometrici per gli spostamenti in auto fuori dal territorio comunale, se sono tenuto comunque ad inviare la CU.
Se no, quali altri doveri sono da espletare in proposito, grazie.
No, non siete tenuti (dalle informazioni che ci dà). Per i rimborsi a piè di lista basta una lettera di richiesta di rimborso e la ricevuta se i soldi vengono rimborsati in contanti (attenzione alla marca da bollo di 2 euro se l'importo supera i 77,47 euro). Legga questo nostro post.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buongiorno Damiano ho appena letto in questo suo ottimo articolo come novità dell'ultimo minuto, che per questo anno le ASD con soli collaboratori che percepiscono sotto i 7500,00 euro non sono obbligate a compilare e mandare via telematicamente la Certificazione Unica ma basta dare la solito certificazione riepilogativa annuale ai singoli collaboratori.
Mi conferma questo??
Saluti e mille grazie anticipatamente.
Daniele
No. La Certificazione da dare al collaborato non è "la solita" ma quella che si produce sol software della Agenzia delle Entrate per la Certificazione Unica. E' il solo obbligo di invio all'AdE che, quest'anno, pare non sia obbligatorio.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve la mia associazione culturale ha pagato nel 2014 compensi per prestazioni occasionali a tre collaboratori (per complessivi 1000,00 euro), pagando regolarmente la relativa ritenuta d'acconto (200,00 euro)
1. siamo obbligati alla presentazione telematica della CU 2015 o possiamo limitarci a consegnarla ai collaboratori?
2. Se volessimo avvalerci della vostra competenza per l'invio telematico quanto ci costerebbe?
Grazie e buon lavoro
1. Si
2. E' dettagliato nel post... (ma guardi che ormai siete in ritardo).
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Mi scusi...perchè in ritardo???
Il provvedimento dell'AdE Prot. 2015/4790 recita:
"7.2 Il termine per la Comunicazione dei dati contenuti nelle Certificazioni
Uniche di cui al presente provvedimento è stabilito al 7 marzo di ciascun anno
con riferimento ai dati relativi all’anno precedente."
anzi...
2.4 Termini di presentazione
Il termine ultimo per effettuare l’invio telematico, all’Agenzia delle Entrate, dei dati relativi alle certificazioni uniche è fissato
al 9 marzo 2015 (il 7 marzo è sabato e l’8 marzo è domenica).
Si, per l'invio. Ma i termini per la consegna ai percettori è già passato (era il 28 febbraio -> 2 marzo).
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buonasera,
sono il presidente di una associazione di promozione sociale e vorrei sapere se nella C.U. vanno inserite i rimborsi spesa forfettari fatti ai soci?
Grazie
Forfettari si, a piè di lista no.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Potrebbe essere così cortese da fornirni un suo recapito telefonico?
Vorrei che la mia associazione diventasse sua cliente!
Avrei necessità di sottoporle un quesito telefonicamente.
Grazie.
DLP
Salve, non siamo autorizzati a rilasciare i nostri recapiti telefonici. Può scriverci qui le sue necessità: http://www.teamartist.com/consulenza/
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
... Per quegli atleti che percepiscono dei guadagni a seguito dello svolgimento di attività sportive dilettantistiche, il Fisco ha da sempre un occhio di riguardo. Questo perché tali guadagni vengono considerati un reddito fiscalmente imponibile (cioè attraverso la tassazione ordinaria) soltanto sull’eccedenze che oltrepassano la quota di 28.158,28 euro. Anzitutto va specificato che i “compensi erogati nell’esercizio di attività sportive dilettantistiche” rientrano fra i cosiddetti “redditi diversi” elencati all’articolo 67 del Tuir, e in particolare alla lettera “m” del comma 1. ....
Domanda
Quindi le eccedenze sopra i 28.158,28 sono soggette a ritenuta IRPEF
1) 23% oltre la franchigia di euro 7.500
2) addizionale regionale (aliquota di compartecipazione dell’addizionale Irpef base statale + aliquota regionale )secondo scaglioni.
3) addizionale comunale (aliquota di compartecipazione dell’addizionale Irpef base statale + aliquota regionale)secondo scaglioni.
Oppure solo 1 e 2
Saluti e grazie
Legga questo nostro post.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Chi opta per l'anno sociale, ASD, deve presentare sempre i compnesi per l'anno solare?Nonostante non abbia ancora chiuso il bilancio?
Si.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve sono il Presidente di un'asd:
1. ho dei collaboratori che percepiscono dei rimborsi e non sono lavoratori dipendenti o autonomi,la certificazione la dobbiamo fare comunque?
2. Mentre per un collaboratore che è lavoratore dipendente in un'altra azienda , devo comunque farla o dare gli importi percepiti nel 2014 e poi il loro commercialista compilerà il tutto?
1. Si
2. Deve farla comunque
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve, vorrei chiedervi un'informazione, siamo una piccola asd abbiamo un solo insegnante che percepisce sotto i 7500 euro, abbiamo letto ora del modello unico:
1. siamo anche noi tenuti a presentarlo?
2. mi sembra di capire che dobbiamo consegnarlo solo al collaboratore ma non capisco quale sia il modello da compilare e come vada fatto...
1. Si
2. Per questo abbiamo scritto il post, per questo suggerivamo di affidarsi ad un professionista. C'è un software dell'agenzia delle entrate da utilizzare (non è un modulo che si stampa e si compila a mano).
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve, faccio parte di una associazione culturale senza scopo di lucro in ambito teatrale amatoriale. Non abbiamo mai fatto pagamente con ritenuta d'acconto ne' prestazioni occasionali, quindi non abbimao mai dovuto presentare il 770, ne' abbiamo partita iva, ma solo codice fiscale. Abbiamo pagato dei collaboratori musicisti ma tramite fattura a cooperative (es. la Doc Servizi) che non fa fatture con ritenuta d'acconto. Abbiamo poi effettuato dei rimborsi spese a piè di lista chilometrici e basta, oltre ovviamente all'acquisto di beni o sevizi.
1. Anche noi dobbiamo ottemperare a questo obbligo della certificazione unica?
Grazie, e ancora complimenti per il convegno di Firenze
1. Da quello che mi dite direi proprio di no!
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve, sono il rappresentante di un ASD.
1. Come è possibile compilare la Certificazione Unica da consegnare ai collaboratori?
2. Sono costretto a rivolgermi ad un commercialista perchè sono necessari programmi particolari o posso compilare da solo la Certificazione?
Grazie mille in anticipo.
1. Utilizzando l'apposito software dell'agenzia delle Entrate
2. In linea teorica può farlo da solo. Ma se ha letto il nostro post...
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buongiorno.
Abbiamo più collaboratori, acuni che non superano €7500 mentre altri si e quindi hanno avuto delle trattenute sull'eccedenza.
Vogliamo chiedere se l'iter corretto sia:
- Fare a tutti i collaboratori la CU 2015
- Consegnare ai collaboratori SOPRA €7500 la CU 2015 ed inviarla in forma telematica
- Consegnare ai collaboratori SOTTO €7500 la CU 2015 SENZA inviarla in forma telematica
Grazie
Parrebbe di si. Ma non glielo assicuro visto il contenuto sibillino delle circolari emanate ad oggi!
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Saluti
Due chirimenti
1 - La ricevuta per compenso a sportivi dilettanti è soggetta a Marca da bollo € 2,00 per importi erogati superiori a € 77,46, sempre e comunque ?
2 - In caso di pagamento d' importo superiore a €516,45 (elevato a 1.000 come da Vs post) il versamento deve avvenire mediante bonifico/assegno se l’associazione ha optato per il regime di cui alla Legge 398/1991 ?
Grazie
1. Si
2. Si, ma a prescindere dall'opzione 398! La legge antiriciclaggio vale per tutti!!!!
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buongiorno, non capisco una cosa...all'inizio della pagine scrivete: "ATTENZIONE! si evince che per quest’anno per le ASD con soli collaboratori sotto i 7.500 … non è obbligatorio l’invio telematico (bensì la sola consegna della Certificazione al collaboratore!)"
Mentre poi alla fine:
"Il nuovo modello di Certificazione Unica oltre ad essere consegnato a chi avete retribuito entro il 28 febbraio 2015 va poi trasmesso all’Agenzia delle Entrate entro il 7 marzo, in via telematica.
Quindi va o non va inviato all'Agenzia delle Entrate in via telematica?
La parte sotto "Attenzione" è stata aggiunta dopo aver scritto il post in seguito ad una circolare dell'Agenzia. Per gli sportivi dilettanti sotto i 7500 (solo per quest'anno), PARE che non sia obbligatorio l'invio telematico all'Agenzia.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
salve e grazie in anticipo, un dubbio di procedura
abbiamo stipulato alcuni contratti di collaborazione con altre associazioni (in occasione di un festival musicale): la cifra che abbiamo loro versato non era un compenso ma un contributo per fini istituzionali (la ricevuta riporta: 'L’associazione non è soggetta ad imposte dirette per mancanza di presupposto soggettivo ex.articolo 108, 111 D.P.R. 917/86.
Si dichiara, inoltre, che l’associazione non è soggetta ad I.V.A. in quanto non svolge con carattere di abitualità e professionalità esercizio di impresa e non persegue fini di lucro ai sensi dell’articolo 4 D.P.R. 633/72 e succ. mod.')
Dobbiamo fare la certificazione anche a queste associazioni? (a noi nessuno le ha mai fatte, ma magari da quest'anno cambia..)
grazie mille
stefania
No, poichè non è un compenso per una attività lavorativa... detto questo non sono certo che le diciture che avete riportato su tali ricevute siano corrette.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Con lo schema di decreto, approvato il 20 u.s. dal Consiglio dei Ministri, viene a riformarsi la disciplina sui contratti di lavoro ed in particolare quella sul “lavoro a progetto”.
1. Le molteplici Associazioni no profit che operano nel sociale, nel monddo culturale e musicale, avvalendosi di collaboratori sia occasionali che a progetto, in che modo dovranno adeguarsi alla nuova normativa?
Non capisco perchè il Governo classifichi allo stesso modo una Associazione con una Ditta dove gli operai lavorano ogni giorno e per tutto il mese, mentre nelle nostre Associazioni i collaboratori al massimo lavorano per due giorni alla settimana e per di più con il lavoro gratuito da parte di soci e dirigenti. A mio parere ritengo che molte Associazioni siano costrette a ridimensionare la loro attività e/o a chiudere definitivamente.
2. Quali sono i vostri pareri ed eventuali suggerimenti in merito?
1. Come qualsiasi altro datore di lavoro. Rispettando la nuova normativa... Che, essendo stata appena pubblicata, ha bisogno di tempo per essere masticata e digerita. Quando ci sentiremo abbastanza sicuri per poterne parlare compiutamente... lo faremo!
2. vedi sopra. Aspettiamo e studiamo per il momento.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
I CU sono i soliti in forma libera?
Sono tutti collaboratori senza alcuna subordinazione nè vincolo e tutti al di sotto della franchigia di 7.500€
NOOOOOOO. Devono essere fatti con il software dell'Agenzia delle Entrate!!!
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buongiorno Team artist!
La nostra ASD nell'anno solare 2014 ha versato rimborsi spese forfettari a 52 collaboratori.
Non ho capito se è sufficiente la consegna del certificato al singolo collaboratore oppure se occore il CU con invio telematico.
Occorre la consegna del CU al singolo collaboratore e, per quest'anno (pare) non sia obbligatorio l'invio telematico (ma dipende dal tipo di collaboratore!!!).
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve! Sono la Responsabile di un'associazione no profit con solo codice fiscale, con alcuni collaboratori occasionali con ritenuta d'acconto fino a 5000,00 euro e altri con partita iva esente e ritenuta d'acconto esente. Uno di loro invia ogni anno il Modello Unico, perchè oltre compenso con r.a. ha anche uno stipendio per un altro lavoro a tempo determinato.
1- Sono obbligata a fare la CU 2015 telematica o posso fare come al solito una semplice certificazione cartacea ai percipienti con ritenuta d'acconto?
1. Deve fare la CU telematica (a nostro parere: non è così semplice purtroppo capire le indicazioni che arrivano man mano e noi suggeriamo sempre la scelta di maggior tutela).
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Sono presidente di una ASD. L'unico collaboratore che riceve un compenso è l'allenatore della prima squadra (che resta comunque sotto i 7500 €/anno). Devo comunque produrre la Certificazione Unica?
Grazie.
Si.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Ok. Ma devo inviarla all'Agenzia Entrate o no?
Per quest'anno parrebbe di no, come scritto nel post. Ma deve comunque fare la certificazione da dare al collaboratore.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buongiorno e complimenti per il lavoro svolto.
Siamo una ASD con solo codice fiscale ed un solo istruttore al quale nel 2014 abbiamo corrisposto 5000 euro circa a titolo di rimborsi forfettari.
Mi sembra di aver compreso che per quest'anno la certificazione (CU) vada consegnata solo nel formato cartaceo al percipiente (istruttore) entro il 28 Febbraio.
1)Il modello da compilare e consegnare è lo stesso di quello telematico e cioè questo per intenderci ?
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Dichiarare/DichiarazioniSostitutiImposta/Certificazione+Unica+2015/Modello+CU+2015/Cu+2015+Modello/CU_2015_mod.pdf
2) L'istruttore (nominato tale con Lettera di Incarico) durante il 2014 insieme ai Rimborsi Forfettari ha avuto contestualmente relativa Ricevuta Fiscale con marca da bollo. E' stata fatta inoltre dichiarazione sottoscritta dell'istruttore di volta in volta di non superare i 7500,00 Euro.
Oltre che emettere e consegnare il CU entro il 28 Febbraio e di compilare ed inviare il 770 entro Luglio in via telematica, c'è qualcos'altro in merito a questo aspetto?
Grazie e buona giornata
1. Si
2. Uhm. Guardi che la ricevuta la deve fare l'istruttore a voi... è lui che prende i soldi! Direi che cmq non dovreste fare altro.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Grazie.
Dunque l'istruttore deve poi portare il CU con tutte le ricevute al proprio commercialista, dico bene?
Non ci siamo. Le Ricevute lui le fa a voi e a voi restano!!!
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Preciso meglio.
Le ricevute vengono emesse in duplice copia.
Una resta al percipiente ed un'altra viene consegnata alla ASD.
Per questo chiedevo se il percipiente dovesse consegnare al proprio commercialista sia la CU che le "Copie" delle Ricevute da lui emesse.
No, solo la CU.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve sono il Presidente di una A.S.D. che si occupa di cinofilia.
Ho un dubbio su come inserire in bilancio la spesa riguardante la benzina che utiliziamo per il taglio erba che naturalmente non è seguita da nessuna ricevuta.
Grazie per il servizio che offrite.
Fate una carta carburante, oppure usate un self service e prendetevi lo scontrino.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Nelle gare di Esordienti allivi ,come da tabella federale si danno dei compensi , devono essere inoltrati anche questi ? grazie
Certamente.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Siete veramente gentili, grazie.
SE UNA ASD HA DEI SUI 5 COLLABORATORI SOLO 1 CHE HA SUPERATO IL LIMITE DEI 7.500 EURO LA CU SI FA SOLO RELATIVAMENTE AL SINGOLO CASO O COMUNQUE VA COMPILATA ANCHE PER GLI ALTRI QUATTRO?
GRAZIE
Per tutti. Non importa a quanto ammontano i rimborsi.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buongiorno, sono segretaria di un asd cinofila. Nel 2014 non abbiamo effettuato nessun pagamento ai collaboratori, i primi compensi sono stati riconosciuti a gennaio 2015.
1. le dichiarazioni dovrò farle nel 2016?
1. Si
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
salve, vorrei sapere se nel caso di asd senza collaboratori fissi ma solo qualche occasionqle al quale vengono fatti dei rimborsi carburante ogni tanto in caso di eventi, ce bisogno di compilatr questa certificazione.
Grazie
Per i soli rimborsi a piè di lista, no.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Sono presidente di una ASD di vela, vorrei chiederle per la compilazione del CU 2015, non essendo sostituto di imposta poiché i compensi agli istruttori sono inferiori a 7500,00 , poiché sul modello è indicato il Sostituto di Imposta, come mi devo comportare , cioè devo compilare questo quadro comunque pur non essendo sostituto di imposta?
Anche se i compensi sono inferiori ai 7500 lei è comunque un sostituto di imposta e deve compilarlo...
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve,sono presidente di una asd di vela,
1) nel 2014 abbiamo dato compensi minori di 7500,00 euro a due istruttori.
dobbiamo rilasciare due cu2015 separati, cioe' uno a ciascuno dei due istruttori ?
2) non e' ancora certo se devo inoltrare i cu2015 anche alla AdE ?
Grazie
o
1. Si
2. Sembra che per quest'anno non sarete sanzionati se non lo farete...
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buonasera,
abbiamo una Associazione Culturale, sussiste il medesimo obbligo di compilazione della certificazione delle ASD.
Abbiamo 2 professionisti che paghiamo a mezzo fatturazione con ritenuta d'acconto.
Grazie mille
Si, stesso obbligo per tutti.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Siamo una asd ciclistica che una volta all'anno organizza una gara ciclistica per amatori Come asd dobbiamo fornire le auto di inizio corsa e fine corsa e di motociclette per la scorta tecnica
come imposto dal regolamento e quindi ci avvaliamo dei nostri iscritti con le loro auto e motociclette fanno il servizio e vengono rimborsati con dei buoni benzina
in questo caso come dovremmo comportarci?
A mio parere dovreste adempiere anche voi quest'obbligo... Che paghiate i collaboratori in denaro, lingotti o buoni benzina, poco cambia. Se invece li aveste "pagati" con un rimborso chilometrico secondo le tabelle ACI, non dovreste fare nulla.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
la nostra cosietà sportiva aveva nel 2014 3 allenatori, 5 dirigenti che vengono, diciamo pagati per la loro attività, con tanto di ricevute, dacome ho letto devo fare lacomunicazione ma devo rivolgermi a un commercialista per compilarlo oppure riuscirei a compilarlo io semplice operaia???? grazie per gli aiuti e informazioni che ci date
Ne dubito che ci riesca da solo, non tanto perchè è una semplice operaia ma perchè è un vero e proprio incubo.
Se vuole può chiederlo a noi.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Non ho ben capito cosa cambia...entro il 28 febbraio ho sempre consegnato a mano (o via posta elettr) il resoconto dei rimborsi erogati nell'anno precedente ed entro il (mi pare) 16/20 luglio facevo l'invio all'agenzia dell'entrate tramite un commercialista.
Non ho capito cosa cambia...
Col nuovo aggiornamento quindi rimane l'obbligo di consegnare il resoconto ai collaboratori..e basta??
Questo si aggiunge al modello 770...
Rispetto alla domanda: così parrebbe.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buon Giorno, complimenti per la competenza in materia ed i continui aggiornamenti. Volevo fare una domanda forse sciocca....ma i collaboratori che hanno ricevuto nel 2014 compensi a vario titolo sotto i 7500 euro (allenatori, istruttori, custodi ecc), una volta ricevuta la CU da parte dell'ASD, quali incombenze ha???
Grazie
Se non devono fare l'Unico direi praticamente nulla. Se non conservare il documento coi propri documenti fiscali.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salvo ho alla scuola calcio come collaratori allenatori studenti impiegati e pensionati come devo regolarmi?
Dovete adempiere anche voi a questo obbligo.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buongiorno, l'obbligo di questa certificazione sussiste anche per le Onlus 460 come la nostra? Noi abbiamo 2 dipendenti con contratto a tempo indeterminato..
Si
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buongiorno,
volevo sapere se questo obbligo sussiste solo per le ASD o anche per le Onlu 460 come la nostra (siamo due lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato).
Grazie mille.
Cordiali saluti
Sussiste per TUTTI!
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve, l'anno scorso abbiamo pagato 2 fatture a 2 professionisti diversi, che per il loro regime fiscale non sono soggetti a ritenuta d'acconto e IVA. Abbiamo quindi pagato direttamente (tramite bonifico) il totale della fattura.
1. Anche questo pagamento deve andare nella CU, oppure ne sono esclusi?
1. Ne è escluso.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buongiorno, siamo un'associazione culturale non profit. Nel 2014 abbiamo pagato 2 fatture a 2 professionisti nel regime dei minimi (senza ritenuta quindi).
1. la certificazione unica va fatta a tutti e 2 giusto?
2. e anche il 770 a questo punto?
1. Si
2. Si
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve, la certificazione unica va fatta anche per i collaboratori che non superano i 7500 € annui?
Si. Per quest'anno, parrebbe, forse non c'è l'obbligo di invio ma solo quello di consegnarla ai collaboratori. Veda l'aggiornamento in cima al post.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve,
sono un presidente di un associazione che per ora non ha nessun compenso dato che gli istruttori siamo io ed un altro socio e forniamo il nostro aiuto in maniera gratuita.
Ora però lo scorso anno abbiamo avuto dal consiglio direttivo la possibilità di un rimborso spese per un corso di aggiornamento, fatturato dal nostro eps. Questa spesa obbliga l'associazione a fare questo modello di certificazione unica?
Grazie
Non ho capito. Chi ha ricevuto il rimborso spese?
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Lo abbiamo ricevuto io ed un socio per un corso di aggiornamento sulla disciplina di cui i soci usufruiscono gli allenamenti
Capiamoci: l'Associazione ha pagato il corso direttamente, oppure voi siete andati, avete pagato, e poi siete stati rimborsati?
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
L'associazione ha pagato direttamente per il corso di aggiornamento e rimborsato le spese del vitto.
Ok. Non rientrate in questa novità di legge.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve. Sono il presidente di un'associazione culturale che nel 2014 ha retribuito un socio attraverso un contratto di prestazione occasionale (con ritenuta d'acconto). In tal caso, la mia associazione deve presentare sia il 770 che la CU?
Grazie.
Si.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Vanno fatti anche se non si sono superati i 7500?. Parlo per asd pagamenti per allenatori.
Abbiamo appena pubblicato un aggiornamento. Legga in cima al post.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Sono il Presidente dell'ass.XXXXXX e vorrei sapere se sono obbligato a fare questo questionario, premetto che non ho alcun reddito o per meglio dire ne entrate ma alcune uscite quindi no profit.Grazie
Prima di tutto non è un questionario. In secondo luogo, come spiegato, riguarda le Associazioni che retribuiscono qualcuno a qualsiasi titolo (esclusi i voucher).
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Saluti. Il tempo stringe ma non e' detta l'ultima parola i rimborsi forfettari potrebbero essere esclusi. Ciao a tutti.
Abbiamo appena pubblicato un aggiornamento. Attenzione si elimina (forse) l'obbligo dell'invio telematico ma non quello di consegnare la certificazione al collaboratore (quindi si riduce al 50% ma non è eliminato) 🙁
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Salve, sono il Presidente di una ASD che con i soldi di uno sponsor paga trasferte solo ed esclusivamente ad atleti. Io per primo usufruisco del rimborso solo quando gioco e non quando viaggio per accompagnare la squadra. Devo presentare questa certificazione?
Forse per quest'anno solo in parte. Legga l'aggiornamento in cima al post.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buongiorno, vorrei riproporre un quesito di alcuni giorni fa fatto prima del vostro post.
1) In caso di collaboratori occasionali che percepiscono rimborsi entro il limite dei 7500,00 euro, la certificazione da consegnare deve comprendere anche la parte relativa ai dipendenti o solo quella dei redditi diversi escludendo anche la parte relativa alla destinazione dell'8/5/2 per mille?
2) Le informazioni per il contribuente possono essere estratte dalle istruzioni con un banale copia/incolla?
3) Anche se non c'entra con l'argomento: le Asd sono obbligate all'acquisto dei defibrillatori o è sufficiente che gli stessi siano presenti nel luogo dove si svolge l'attività con la presenza di personale abilitato all'utilizzo? Lo chiedo perché stiamo chiedendo al Comune di dotare la palestra scolastica dove svolgiamo l'attività con altri gruppi dell'apparecchiatura.
Grazie.
1. Solo la parte relativa ai redditi diversi
2. Direi di si (ma non sono certo di aver compreso la sua domanda)
3. L'importante è che sia presente dove serve, quando serve.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
In merito al punto due se ho interpretato correttamente le istruzioni occorre consegnare al percettore delle somme anche le informazioni per il contribuente contenute all'interno del fascicolo della Cu (come avveniva nei Cud degli anni scorsi). Esatto? Grazie.
Esattamente.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Buona sera, sono il presidente di un ASD di Ballo... non ho collaboratori al momento ma dovremmo stipulare un nuovo contratto di collaborazione da marzo 2015!
1. In questo caso, leggendo i termini che voi indicate (28 febbraio) sono esonerato ovviamente nella presentazione di tale modulo dato che la scadenza è precedente al contratto di collaborazione che si deve ancora creare ?
1. Come spiegato questa scadenza è per i redditi percepiti nel solo 2014. Per quelli saranno percepiti nel 2015... se ne parlerà nel 2016!
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
Grazie della risposta... E qualora dovessi chiudere l'ASD a fine anno accademico sono obbligato in ogni caso a inviare questi documenti a febbraio 2016?
Grazie ancora dell'attenzione e dell'ottimo lavoro che svolgete
Guido
Certo che si.
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)
io ho un associazione sportiva dilettantistica, ma nn ho nessun collaboratore, i soldi delle quote associative bastano appena per mandare avanti l associazione, devo fare il modello anche io? grazie
No. Ma quindi i vostri istruttori lavorano tutti gratuitamente?
Il servizio di risposta ai quesiti è GRATUITO (solo per le Associazioni No Profit) ma prenditi questo IMPEGNO con noi:
- Risposta entro 1h: invito a mettere mi piace ad altre 10 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 4h: invito a mettere mi piace ad altre 5 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
- Risposta entro 24h: invito a mettere mi piace ad altre 3 persone coinvolte in Associazioni sulla nostra pagina Facebook
(il tutto va bene anche con Twitter: diventa nostro follower e ritwitta i nostri ultimi (10,5,3) tweet!)